Consulenza Fiscale Internazionale
Il diritto fiscale internazionale ha assunto da qualche anno un'importanza primaria nel novero delle conoscenze che un'azienda deve possedere per poter serenamente decidere in quale territorio localizzarsi.
Il concetto di territorialità, dal 2010, è stato modificato profondamente aggiungendo anche i servizi alle normative sull'applicazione dell'iva con la modifica dell'art.7 del DPR 633/72.
Tutti i soggetti che sono partecipati da holdings e subholdings europee o extra-europee devono rappresentare i propri bilanci con i Principi contabili Internazionali (IAS_IFRS) che fanno variare di molto la rappresentatività delle poste attive e passive. Ad es. il concetto di ammortamento dei cespiti scompare dato che essi sono valutati al fair-value o valore commerciale con relativa rivalutazione o svalutazione a seconda di quanto esposto sui listini di vendita.
Telefonate ai numeri che vedete nei Contatti o direttamente al dott. Barbaranelli per fissare un appuntamento, dopo aver compilato il form di contatto.