Successioni e Donazioni
La successione e la donazione sono due degli Istituti più antichi presenti nel nostro Codice Civile.
Sono atti di disposizione del proprio patrimonio: la Successione mortis causa è d'obbligo al decesso del titolare del patrimonio; la Donazione è un atto di disposizione c.d. inter-vivos.
Nella Successione vengono individuati gli eredi diretti ed indiretti del c.d. de-cuius, il patrimonio disponibile e la divisione secondo i gradi disciplinati del Codice Civile. L'atto di successione dà luogo all'autoliquidazione dei tributi sul trasferimento degli immobili e sul valore dell'Asse ereditario formato da tutti i beni. Ai fini del calcolo risulta molto importante definire gli eredi diretti per godere delle esenzioni di imposta con franchigia limitata al valore di un milione di euro ad erede.
La donazione è un atto di disposizione a titolo gratuito del proprio patrimonio che avviene in vita, ad esempio la donazione di un immobile dal padre al figlio. Risente del calcolo del valore donato ai fini dell'imposta di registro soprattutto per terreni edificabili che recentemente sono stati oggetto di variazioni normative e sono una delle principali fonti di contenzioso tributario.
Telefonate ai numeri che vedete nei Contatti o direttamente al dott. Barbaranelli per fissare un appuntamento, dopo aver compilato il form di contatto.