Operazioni straordinarie
Conferimento d'azienda
NUOVA NORMA DI COMPORTAMENTO DELL’ADC (ASS.DOTT.COMM.)-NORMA 181 DEL 08/06/2011
La Norma si propone di fornire un orientamento ed un aiuto agli operatori nell’interpretazione della controversa materia esaminando gli aspetti tributari connessi all’operazione. Viene principalmente curato l’aspetto dell’avviamento come valore già esposto nel bilancio della conferente.
L’avviamento si caratterizza come grandezza inscindibile dall’azienda a cui si riferisce. L’avviamento è una qualità dell’azienda e si trasferisce con questa necessariamente. Il fatto che il conferitario possa iscrivere a bilancio un valore di avviamento diverso da quello iscritto a bilancio dalla conferente è del tutto irrilevante sia al punto di vista civilistico che fiscale.
L’avviamento già presente a bilancio della conferente subentra nel bilancio della conferitaria allo stesso valore fiscale presente nel bilancio della conferente.
Tale interpretazione è conforme a quanto espresso nell’art. 176 del TUIR, del decreto ministeriale 25 luglio 2008 sul riallineamento dei valori così come dell’art.86 del TUIR sulla cessione d’azienda, ma si pone in contrasto con la circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 8/E del 04 marzo 2010.
La conferente assumerà come valore della partecipazione ricevuta lo stesso valore fiscale che aveva l’azienda conferita nel suo complesso ivi incluso, quindi, l’eventuale valore fiscale dell’avviamento conferito.
L’eventuale iscrizione dell’avviamento nella contabilità del conferitario ad un valore diverso da quello fiscalmente riconosciuto in capo al conferente produce un disallineamento tra valore civilistico e costo fiscale da gestire con le medesime modalità che, in caso di disallineamento di valori si applicano a tutti gli altri elementi dell’attivo. Il conferitario, inoltre, nel rispetto del principio di neutralità fiscale ex art. 176 TUIR, potrà dedurre fiscalmente l’ammortamento dell’avviamento per lo stesso importo e con gli stessi limiti che trovano applicazione in capo al conferente.
Il Nostro Studio è in grado di affrontare tutte le operazioni straordinarie presenti nell'ordinamento italiano avendo già composto numerosi conferimenti ed alcune fusioni.
Telefonate ai numeri che vedete nei Contatti o direttamente al dott. Barbaranelli per fissare un appuntamento, dopo aver compilato il form di contatto.