Lo Studio Barbaranelli  & Partners nasce nel 2001 dal connubio professionale fra il Dott. Barbaranelli Alfredo ed altri professionisti del ramo fiscale e legale.

Dal 2018 il dott. Barbaranelli Alfredo agisce da solo per la parte di consulenza alle imprese ed aziende nel ramo contabile, fiscale e tributario ed ha riunito attorno a sè alcuni premiati studi legali della piazza Romana, relativamente ai settori: contenzioso civile, diritto internazionale, diritto del lavoro. 

Dall'anno 2022 il Dott. Barbaranelli si è associato con i colleghi Marco Misserville ed Andrea Cianchettini.

E' ubicato a Roma, nel quartiere Salario-Trieste e precisamente in Viale Arrigo Boito, 39.

Lo scopo dello Studio è quello di coniugare le nuove tecnologie informatiche con lo sviluppo delle professioni legali, di consulenza aziendale, gestione ed organizzazione aziendale e contabili.
Nel corso della pluridecennale attività dello Studio, sono cambiati ampiamente i rapporti tra professionisti e clienti e tra professionisti e Amministrazioni statali e locali.
Le sinergie tra la professione di Avvocato e quella di Commercialista/consulente d'impresa sono divenute sempre più palpabili dato che, soprattutto per obbligo di legge, il legale si è dovuto avvicinare alle competenze fiscali, per esempio relative alla riscossione ed il dottore commercialista ha dovuto acquisire sempre maggiore esperienza, introducendosi in ambiti legali per esempio nello studio degli interventi relativi alle misure cautelari che le Amministrazioni mettono in campo per il recupero delle imposte.
Dal 2010 è stata introdotta la conciliazione civile, nel 2014 è stata definitivamente predisposta la mediazione tributaria, conclusasi nel 2023 e sostituita da conciliazione giudiziale in udienza e fuori. E' stata introdotta una nuova forma di autotutela tributaria e modificato lo Statuto del contribuente, per l'applicazione delle sanzioni proporzionate al tributo ed è sorta la composizione negoziata per effetto della definitiva applicazione del Codice della Crisi ed Insolvenza, avvenuta tra il 2023 ed il 2024. E' nato il processo tributario telematico che si affianca sia a quello civile che a quello Amministrativo ed ora è affiancato da quello in Cassazione. La Cassazione tributaria riveste un ruolo importante nella conduzione del lavoro imprenditoriale, ed infatti più del 60% del contenzioso della Cassazione ha una matrice tributaria.

Tutti i professionisti legati a questo Studio frequentano regolarmente i corsi di aggiornamento dei propri ordini per mettere a disposizione dei propri clienti l'esperienza necessaria alla nascita, gestione e realizzazione del proprio progetto imprenditoriale.

Ultime news